Strumenti e dati per l’analisi ESG
23387
post-template-default,single,single-post,postid-23387,single-format-standard,stockholm-core-1.1,select-theme-ver-5.1.8,ajax_fade,page_not_loaded,side_area_uncovered,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-22403
Title Image

Strumenti e dati per l’analisi ESG

Strumenti e dati per l’analisi ESG

Con ESG (Environmental, Sustainability, Governance), si definisce l’approccio alla sostenibilità da parte dell’impresa, finalizzato a preservare e migliorare l’ecosistema ambientale, economico e sociale in cui opera. Oggi è di importanza strategica operare in questa direzione sotto diversi aspetti:
💲Investitori: Banche e fondi di investimento indirizzano investimenti e impieghi secondo criteri che includono la sostenibilità dell’impresa
⚠️Risk Management: analisi dei fattori di rischio aziendale che deve tenere conto della rischiosità connessa ai cambiamenti climatici e ambientali in senso ampio.
♻️Ottimizzare le risorse: attenzione alla riduzione degli sprechi, con grandi risultati nell’immediato
🔍Innovazione: stimola l’innovazione nella governance con l’utilizzo di strumenti evoluti per monitorare i dati aziendali e l’andamento delle variabili critiche per l’intero processo
🔗Fiscalità e Normativa: vantaggi fiscali per le aziende sostenibili 

Maggiori info clicca qui

No Comments

Post a Comment