Una gamma di servizi a disposizione di Banche e gruppi finanziari per localizzare la posizione sul territorio e conoscere le caratteristiche degli sportelli e dei negozi finanziari, analizzare le zone d’interesse della concorrenza, selezionare le piazze sulla base di filtri (dimensione popolazione, presenza di concorrenti, ecc..) per svolgere successive analisi di opportunità per aperture, trasferimenti e chiusure.
Una gamma di servizi utile a conoscere la composizione dei gruppi finanziari: mappare, consultare ed estrarre liste di promotori e agenti per territorio, mandato e intermediario. Si possono monitorare anche le statistiche territoriali per intermediario e avere uno scenario delle reti nel tempo.
GeoReti è un insieme di strumenti analitici configurabili in modo personalizzato che aiutano a localizzare la concorrenza su mappe, verificare la distanza tra filiali concorrenti, localizzare la clientela su mappe e valutare i diversi comportamenti d’acquisto, analizzare la concentrazione sul territorio della clientela che ha un determinato prodotto, sviluppare analisi a livello micro territoriale.
SitWin: insieme di analisi accurate fondamentali per valutare la potenzialità del territorio, determinare il posizionamento e la quota di mercato sia a livello comunale, sia a livello di bacino.
Ricerche ad hoc permettono di individuare le risposte ad un esigenza specifica del committente su prodotti, clienti, comportamenti, comunicazioni e adv, processi o politiche commerciali, posizionamento.
Ricerche continuative sulle reti distributive e servizi finance, no finance: permettono di osservare un fenomeno, un comportamento, collaudati o nuovi punti vendita, osservare e analizzare scenari di mercato, processi di acquisto e politiche commerciali.
Ricerche econometriche trimestrali o ad hoc su settori, attività e dinamica imprenditoriale dei territori. Permettono di integrare competenze di analisi geo territoriali con attitudini e analisi comportamentali a supporto di nuovi punti vendita, reti commerciali, reti distributive.
A breve lungo termine per affiancare le aziende nella realizzazione di un programma di ricerche. Il market research manager diventa figura professionale in ‘’affitto’’ per supportare in termini di ricerche di mercato la definizione gerarchia degli obiettivi, definire i processi e i potenziali traguardi misurabili.
Valorizza le informazioni aziendali trasformandole in una base di conoscenza per le funzioni marketing, vendite e servizio clienti e per l’apprendimento dell’organizzazione aziendale segnalando tempestivamente i mutamenti di comportamento e di mercato.
La trimestrale delle piazze bancate: ABI-CAB Report. Riassume le dinamiche economiche di una piazza bancata al fine di indirizzare l’operatività verso le affermate o nascenti opportunità di business grazie alla ricerca operativa microeconomica.